L'Amministrazione Comunale ha approvato  il Patto per la Lettura, promuovendo la creazione di una rete tra istituzioni pubbliche, biblioteche, case editrici, librerie, autori e lettori organizzati in gruppi e associazioni, scuole, imprese private, associazioni culturali e di volontariato e tutti coloro che condividono l’idea che la lettura, declinata in tutte le sue forme, sia un bene comune su cui investire per la crescita culturale dell’individuo e della società, uno strumento straordinario per l’innovazione e lo sviluppo economico e sociale della Comunità. 

PER APPROFONDIRE E ADERIRE AL PATTO CONSULTA GLI ALLEGATI