IL COMUNE DI SENEGHE INFORMA

che il Distretto 2080 del Rotary International, a seguito della devastazione provocata dagli incendi del mese di luglio 2021 nell’alto Oristanese, ai confini con il Marghine e la Planargia, ha programmato e realizzato diverse iniziative a sostegno della Popolazione e delle Amministrazioni Locali coinvolte organizzando una raccolta fondi tra i Club Rotary di Roma, Lazio e Sardegna a cui hanno contribuito anche Club di Altri Distretti Italiani.

Tra le iniziative di “medio periodo” è stato annunciato il “Progetto API” elaborato dai Rotary Club di Macomer, Oristano, Bosa, Alghero e il Distretto 2080.

Le tre fasi operative del Progetto API comprendono:

  • Selezione di n. 18 partecipanti, preferibilmente, ma non esclusivamente, giovani motivati e sensibili alle tematiche naturalistiche e ambientali orientate ad uno sviluppo ecosostenibile, che garantiscano, in proprio o attraverso le Amministrazioni Locali, la disponibilità di un’area deve posizionare le arnie;
  • Partecipazione dei selezionati ad un corso di formazione di base in Apicoltura della durata di cinque giorni svolto da Tecnici dell’Associazione culturale “Il Bugno” che raccoglie in associazione diverse centinaia di apicoltori sardi;
  •  Consegna delle Arnie con relativi sciami comprese le attrezzature e i materiali per avviare una attività hobbistica di Apicoltore.

L’amministrazione Comunale invita a presentare, entro il 17 agosto, la richiesta di partecipazione alla presente iniziativa a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

In allegato richiesta di partecipazione.